![]() Pitture e artisti |
Sono
trenta gli artisti chiamati a rappresentare la tematica biblica "Genitori, Figli
e Fratelli " della XIIa Edizione de "IL SACRO NELL'ARTE" realizzata
con la preziosa collaborazione dell'ANLA Toscana e del Rotary Club Firenze
Michelangelo.
La Genesi (scrive la curatrice della mostra Dott.ssa
Silvia Ranzi), alle origini della Creazione, ci svela l'identità dei progenitori
Adamo ed Eva, maschio e femmina, ad immagine e somiglianza di Dio, che dopo
l'armonia infranta nel panteismo dell'Eden, saranno proiettati nel dramma del
fraticidio di Caino e Abele" ed è proprio questa la tematica biblica che ha
ispirato l'artista Anna Maria
Guarniei
che per l'occasione ci rappresenta Adamo ed Eva su uno sfondo con cruente
uccisioni che sono poi redente dalla morte e risurrezione di Gesu'.
Molte comunque sono le tematiche e le varianti stilistiche affrontate e
sviluppate dai seguenti artisti:
Badii Arturo, Bernabei Piero, Biondi
Margherita, Busatti Renato, Cintelli Molteni Ermella, Croci Carla, Da Silva Zita
Regina, D'Argenio Adriana, Fabiani Marina, Fornaciari Guiducci Annamaria,
Gambacorta Maria, Giannoni Leda, Giuliani Perugi Angela, Guarnieri Anna Maria,
Lemmi Maria Antonietta, Lucii Manola, Maestrini Antonio, Manganelli Fabrizio,
Nocentini Grazia, Papale Mauro, Pedone Maria Luisa, Perugini Marta, Pinotti
Gianna, Pinzauti Zalaffi Maria Lorena, Ranzi Angelo, Remondini Paolo,
Ricciardelli Pier Nicola, Scultetus Eloisa, Siri Luca, Trebo Rita.
Ore visita: 10,00 - 12,30 e 16,00 - 19,00
Inaugurazione: ore 16,30 di Venerdì 20
marzo 2015.
Interverranno al vernissage: Fra Gabriele
M. Alessandrini, Dott. Vincenzo D'Angelo, Prof.ssa Amalia Ciardi Duprè, Mons.
Timothy Verdon, Fra Eliseo M. Grassi e Dott.ssa Silvia Ranzi.
25 marzo: per il giorno dell'Annuciazione e
del Capodanno Fiorentino allieteranno l'evento il coro di Via Luna (diretto dal
maestro Ippolita Nuti) e un recital di poesie.
Dove: via Cesare Battisti, 6 Firenze