![]() Pitture e artisti |
Gubbio - Il Palio della Balestra 2016, esposto in anteprima in occasione del
concerto di venerdì 27 maggio 2016, presso la chiesa di San Pietro, è stato
realizzato dall'artista fiorentina Anna Maria Guarnieri, maestra del
simbolismo.
La raffigurazione del Palio 2016, tramite i simboli in esso
contenuti, induce a rivivere
pienamente
lo spirito Medioevale di questa antica competizione.
Documenti storici
attestano che già dalla seconda metà del 1400, nella città d'Agobbio,
l'odierna Gubbio e nella città di Sansepolcro, in occasione di festività
religiose del Santo Patrono (Gubbio) o del Santo fondatore della città
(Sansepolcro), si usasse gareggiare con il tiro della balestra, assegnando
al vincitore il Palio, ovvero un drappo finemente decorato e di ottima
stoffa.
Alla luce di questo possiamo scoprire all'interno dell'opera della Guarnieri
molti simboli:
- a partire dall'alto, troviamo una mitra, noto copricapo solenne e
paramento liturgico adoperato dai vescovi, ma anche simbolo di santità e
concesso ad alcuni abati particolarmente importanti. Dunque nel caso di
Gubbio la mitra è simbolo di Sant'Ubaldo Baldassini vescovo, mentre per
Sansepolcro è simbolo di Sant'Egidio che assieme al compagno Arcano,
fondarono un oratorio per custodire le reliquie del Santo Sepolcro e dal
quale si è poi sviluppata l'abbazia e la città di Sansepolcro, nominata da
papa Leone X, sede vescovile. Non a caso, sulle due infule della mitra,
troviamo il logo del Comune di Gubbio e il Logo del Comune di Sansepolcro.
- al centro, in uno scudo, sono raffigurati: un elmo, due guanti d'arme e
una balestra che richiamano in modo assai esplicito il Medioevo ed in
particolare l'arma della balestra. Sullo sfondo dello scudo, il Palazzo dei
Consoli di Gubbio, che risale al XIV secolo e nella cui piazza pensile, si
tiene il Palio della Balestra di Gubbio.
- verso l'esterno, la Guarnieri, da vera simbolista e per sottolineare che
trattasi non di guerra, ma di pacifiche gare, inserisce nell'opera i bastoni
pastorali e quattro ingranaggi, simbolo della cadenza temporale del Palio,
oltreché elemento distintivo di molte opere dell'artista.
Il Palio della
Balestra 2016 si è svolto domenica 29 maggio, di seguito il video che
documenta il bellissimo evento.