![]() Pitture e artisti |
A Firenze, si inaugura alle ore 16,30 di martedì 19 marzo, presso la sala dell'Annuciazione
di via Cesare Battisti, 6, la mostra "LE DONNE NEL VANGELO".
Come scrive la
dott.ssa Silvia Ranzi nella prefazione dell'evento: "Eccezionale rilievo hanno
le donne nel Vangelo: vengono presentate come coloro che per prime hanno saputo
accogliere e comprendere il Disegno Divino.
Accompagnano
l’arduo cammino di Gesù: lo seguono e lo servono durante la predicazione, lo
riconoscono maestro, devote e partecipi al Mistero della sua Passione, Morte e
Resurrezione.
Gli artisti, impegnati sul tema, spaziano su una pluralità di
iconografie sacre, tramandate nei secoli, da rivisitare sul piano compositivo e
simbolico verso tagli moderni in cui si affermi la presenza premurosa delle
donne accanto al Cristo nella sua vita terrena sino alla drammaticità del
sacrificio ultimo: fedeli nella morte, testimoni della vita. Dar voce al “sacro”
nel contemporaneo, dopo l’esperienza delle avanguardie del Novecento, significa
tentare di rifondare il “sensus fidei” facendo appello alla tradizione nel
rispetto del testo biblico, ma anche saper con audacia rinnovare le modalità
tecniche ed esecutive verso nuovi immaginari che ci consentano di comprendere le
verità rivelate nel confronto con le urgenze espressive dell’epoca attuale".
La mostra sarà visitabile dal 19 al 26 marzo, presso la Cappella di San
Sebastiano della Basilica della SS. Annunziata.
Il periodo espositivo coincide
con le festività del Capodanno Fiorentino che cade nel giorno dell'Annunciazione
a Maria. Dunque il 25 Marzo sarà celebrata dalla chiesa e dalle autorità locali,
la festa dell'Annuciazione e del Capodanno Fiorentino, con il celebre corteo
storico che dal Palagio di parte Guelfa sfilerà fino alla Basilica della
Santissima Annunziata.
Locandina
L'artista
Anna Maria Guarnieri ha firmato il
Manifesto per la Democrazia Globale presentato a Roma martedì 11 settembre
2012