![]() Pitture e artisti |
Anna Maria Guarnieri e numerosi altri soci dell'Associazione
ARTE LIBERA-MENTE parteciperanno con
oltre 90 opere alla mostra che si inaugurerà
giovedì 23 Dicembre alle ore 15:00 al Palazzo Pratellesi di San Gimignano (SI).
Palazzo Pratellesi è uno storico palazzo situato in via San Giovanni, 36/38, è tra i più notevoli palazzi nobiliari della cittadina, risale al trecento ed è caratterizzato da una facciata con bifore ed archi in cotto. Oggi ingloba alcuni ambienti dell'adiacente ex convento di Santa Caterina. Il palazzo è
anche sede della Biblioteca Comunale (una delle più antiche d'Italia) e dell'Archivio Storico, con importanti raccolte di codici e pergamene.
Dunque la mostra che si svolgerà in una cornice splendida, tra le famose case-torri della Toscana, coprirà tutte le festività natalizie e si chiuderà il prossimo 6 gennaio alle ore 19:00. Un'ottima occasione per ammirare opere di arte contemporanea e
anche una delle città più caratteristiche del mondo.
La mostra che si svolge con il patrocinio del Comune di San Gimignano, vedrà svolgersi il 26 dicembre
dalle ore 15:00 alle ore 19:00, una interessante iniziativa per avvicinare l'arte contemporanea ai bambini che assieme a alcuni artisti, dipingeranno delle cartoline di Natale. Se "l'arte libera davvero la mente", pare a noi un modo concreto per mettere in pratica un simile motto. Saranno però gli artisti a liberare la mente dei bambini o i bambini a liberare la mente degli artisti? Lo sapremo vedendo poi le loro opere.
Questi sono i nomi degli artisti partecipanti, che esporranno sotto la
direzione del direttore artistico Duccio Manzi:
Anna Morandi, Mario Mancini,
Sergio Turi, Fabrizio Ferrari, Sabrina Brunetti, Elisabetta Razzi, Anna Maria
Guarnieri, Nadia Belardi, Fabio Sbaragli, Giovanna Pistelli, Diana Polo, Filippo
Benci, Angelica Haba, Alcea Anzani, Lucia Marri, Sandra Bartalucci, Francesca
Lettieri, Marilena Marrisi, Angela Crucitti, Graziano Signorini, Eva
Kovari, Caterina Moscadelli, Oksana Zaskotska, Mariya Sushchak, Anna Zyla,
Francesca Violetti, Elena Carrea, Paola Paoli, Maddalena Zuddas, Sergio Manzi,
Monica Nencini, Pietro Serra, Laura Magi, Rosanna Mereu, Sara Manetti, Vilma
Sacchi, Luigi Ghezzi, Michiko Kimura, Katy Maleki, Tina Fasulo, Paola Verdolini,
Silvana Cipriani, Antonella Mancini.