![]() Pitture e artisti |
Anna Maria Guarnieri nasce a Sesto Fiorentino in provincia di Firenze. I suoi
studi fanno capo all'Istituto d'Arte, mentre le sue opere giovanili e le prime
mostre risalgono al 1970, ma già nel 1973 la Guarnieri dimostra di aver
acquisito padronanza ed essenzialità della pennellata
... continua su
biografia
Le opere di Anna Maria Guarnieri si legano le une alle
altre, perché nella storia che esse rappresentano sono organicamente connesse,
come fasi necessarie allo svolgimento della nostra esperienza comune. Questi
diversi atteggiamenti, maturati da un'unica dialettica aiutano la conoscenza
dell'arte e l'educazione a saper guardar oltre le singole rappresentazioni, come
intendeva fare il simbolismo ... continua su
i critici raccontano
Una delle differenze principali che intercorrono tra un
bravo pittore figurativo e colui che riesce solo a pasticciare con i colori é la
capacità
di saper osservare, ovvero di cogliere ogni dettaglio della visione reale.
La vita moderna ci porta spesso ad utilizzare attività cerebrali logico-verbali
e pochissimo le relazioni tra forme, spazio e colore, tanto che é necessario
"fermarsi" e osservare. Io ad esempio adotto una tecnica di osservazione che
chiamo "puntiforme". Cerco infatti di guardare l'oggetto che devo riprodurre
osservandone punto per punto i dettagli infinitamente piccoli di ogni sfumatura
di colore e di luce, poi cerco di isolare lo spazio nel quale é collocato
l'oggetto
... continua su
tecnica
Le opere realizzate dall'artista Anna Maria Guarnieri successivamente all'anno 2004 sono per la maggior parte realizzate con la tecnica della pittoscultura. La Guarnieri è sicuramente maestra di questa tecnica che permette di esaltare la tridimensionalità delle immagini e integra egregiamente le tematiche scelte dall'artista ... continua su opere
Stampe su tela di qualità e a tiratura limitata di opere dell'artista Anna Maria Guarnieri. Riproduzioni eseguite con cura, tecnica e abilità e curate in tutte le fasi, dall'acquisto alla consegna da PITTart.com. Ogni opera è stampata in massimo n. 60 esemplari, su tela e idonea intelaiatura in legno. Per garantire l’autenticità delle opere d’arte e la tiratura limitata ... continua su Stampe su tela
D: cosa pensa dell’arte in Italia?
R: l’arte è universale, possono cambiare le
esperienze culturali dell’artista, ma io credo che l’arte debba rivolgersi a
tutti; quando l’arte si rivolge a qualcuno in particolare, quasi sempre è per
ragioni commerciali e la mercificazione, pur essendo necessaria, non è certo un
termometro dell’arte. Dunque, per rispondere alla sua domanda, credo si debba
dire che la produzione artistica in Italia è eccellente, del resto viviamo
immersi nell’arte e nel paese che ha una concentrazione di siti UNESCO che non
si riscontra in nessun altra nazione al mondo. Come logica conseguenza in Italia
esistono molti artisti, molti pittori e moltissime pittrici, ma anche per questo
il mercato dell’arte e la valorizzazione dell’arte è scarsa. Spesso in Toscana
...
>>> continua su
intervista
Su
News Guarnieri trovi molte notizie e eventi d'arte che hanno visto la
partecipazione la partecipazione dell'artista Anna Maria Guarnieri.
Gli eventi sono suddivisi per data e riassumono gli eventi a partire dall'anno
2002 ... continua su
News
“A scuola di
Guggenheim” è un progetto formativo rivolto a tutte le scuole del Veneto, di
ogni ordine e grado, realizzato attraverso la collaborazione tra Collezione
Peggy Guggenheim, Regione del Veneto, Fondazione Marino Golinelli e Progetto
ThinkTag Smart.
Nell’ambito del progetto “A scuola di Guggenheim” l’arte viene affrontata e
impiegata quale veicolo di conoscenza e condivisione tra culture differenti
... continua su
Scuola
Guggenheim
Anna Maria Guarnieri nella sua lunga carriera ha esposto le sue opere in varie mostre e eventi sia collettivi che personali. Sulla pagina "Esposizioni" sono elencate solo alcune delle ultime esposizioni e mostre personali dell'artista a partire dall'anno 2001 ... continua su Esposizioni
In un mondo globalizzato dove la comunicazione impera è necessario essere dinamici, poiché gli utenti, specialmente quelli che amano Internet, richiedono un immediata risposta. E' dunque per tale motivo che un video è una buona risposta per molti utenti. Guarda i video dell'artista Anna Maria uarnieri