![]() Pitture e artisti |
Ogni giorno il sole sorge mostrando a tutti il nostro operato.
Oggi
auguriamo a noi e a voi di produrre buone opere
Mostra
autunnale di pittura degli artisti del Centro d'Arte Modigliani di Scandicci (FI
Il 20 ottobre 2020, a partire dalle ore 17:00 si è inaugurata, presso la
palazzina del CNA di Scandicci (FI) la "Mostra autunnale di pittura" curata dal
presidente del Centro d'Arte Modigliani, sig. Roberto Cellini, che ha presentato
gli ultimi lavori degli artisti aderenti allo storico Centro d'Arte.
In questi tristi tempi di pandemia, c'è tanto bisogno di arte perché se è vero
che l'attuale consapevolezza sociale è quella di vivere un periodo storico che
verrà tristemente ricordato nei libri di storia del futuro, è anche vero che
presto verrà il momento della rinascita e nel libro storico che ...
continua
ITALY KISSED - A
Tivoli, nelle grandiose Scuderie Estensi di Piazza Garibaldi, dal 31 Agosto
all'8 Settembre hanno sfilato le pitture del patrimonio UNESCO.
Da
sempre l'UNESCO si è poosta lo scopo di salvaguardare l'inestimabile patrimonio
mondiale
che appartiene a tutta l'umanità, ma l'arte può diffondere e valorizzare ancora
di più questo splendido patrimonio, agendo come cassa di risonanza nella
comunicazione non verbale, definita come quella più efficace dallo psicologo
Albert Mehrabian. Questi sono i nomi dei magnifici artisti che hanno desiderato
proporre, incuriosire e valorizzare, con le loro opere, il magnifico patrimonio
UNESCO:
DORALICE AVANZI, MARCO BORDIERI, ANTONELLA CICERI, SILVANA CIPRIANI, TINA
COPANI, PAOLA CORGATELLI, ANDREA GELICI, CARLO GIOIA, ANNA MARIA GUARNIERI,
MAROS, ANGELO MASSIMO NOSTRO, MICHELA QUADRINI, ROBERTA PACI, GIULIANA
PELLACANI, LEONARDO POLI, GUIDO PORTALEONE, ANNA TORRINI e ANTONELLA TURCI.
L'evento che si inaugura alle ore 16:30 del 31 Agosto, sarà presentato dal Prof.
Giorgio Grasso storico e critico d'arte, già curatore del Padiglione Italia
nella 54a edizione della Biennale di Venezia, ...
continua
A
Volterra l'UT ARMENTUR BALISTARI
Per il 20° anniversario dell'Ut Armentur Balistari di Volterra (PI), è stato
presentato il maxi drappo dell'artista Anna Maria Guarnieri, lungo 3,5 metri per
celebrare i venti anni del palio di Volterra (PI). Considerata la notevole
lunghezza, sono occorsi più di tre mesi di intenso lavoro per realizzarlo, senza
contare lo studio della storia e delle tradizioni, che l'artista "archeologa"
ama sempre trasferire nelle sue opere. L’Ut Armentur Balistari deriva dalla
storia trecentesca della città di Volterra, quando le contrade ...
continua
*** VENEZIA 77 ***
ARTE VISIVA E CINEMA
La Mostra del Cinema Venezia 77 è la prima a
riaprire nel mondo, ha detto il sindaco di Venezia alla cerimonia
d'inaugurazione presso i Giardini della Biennale di Venezia.
Questa
Venezia 77 è un'edizione destinata a rimanere
nella storia, poiché altri sono stati costretti alla
cancellazione
o allo streaming. Dunque a Venezia il 2 settembre si riparte, anche se con
alcune norme sanitarie, ma si riparte.
In programma circa sessanta titoli nelle diverse sezioni, diciotto in concorso.
Quattro gli italiani in gara, maestri consolidati e autori emergenti, ma oltre
al festival, ripartono a Venezia le mostre d'arte come quella
Arte visiva e Cinema presso la Venice Art
Gallery, proprio a un passo dalla fermata Ca' Rezzonico, sul Canal Grande, dove
esporrà la nostra Anna Maria Guarnieri.
La mostra, condotta con direzione scientifica della Dott.ssa
Maria Palladino, sarà presentata dal Critico d'Arte,
Giorgio Gregorio Grasso e inaugurata alle ore 18:00 di sabato 5
settembre.
Il
Critico d'Arte Melinda Miceli scrive per PITTart
Il
direttore artistico, scrittore e critico d'arte Dott.ssa
Melinda Miceli
ha da tempo iniziato una proficua collaborazione con il nostro storico portale
d'arte.
La Dott.ssa Melinda Miceli è definita "una scrittrice da premio" e non vi è
dubbio che i suoi numerosi premi siano più che meritati. Quello che ci stupisce
è la sua personalità poliedrica unita a un forte dinamismo, che indubbiamente
esplode in successi che spaziano dal giornalismo, al critico d'arte e
letterario, alla scrittura di pregiate guide turistiche e di soggetti per il
cinema.
Comunque, come è ovvio, su PITTart ci parlerà di arte e per il momento ha
iniziato alla grande con questi articoli:
- "Anna
Maria Guarnieri fondatrice di PITTart sospesa tra il simbolismo magico e i
misteri dell’anima";
- "Emiliano
Alfonsi e il fascino gotico dell'icona dal disegno leonardesco";
- "I colori
dell'anima nella pittura informale di Delta N.A. ";
- "Anna
Maria Guarnieri Artista Vip della mostra del Certamen “BELLEZZA DIVINA - SEZIONE
AUREA"
- "Anna
Maria Guarnieri Artista Vip della mostra INTERNATIONAL ART PRIZE GIOTTO"
- "Il simbolismo pop dell'artista Antonina Giunta".
Grande iniziativa Mini Sito personale - Artisti, gallerie d'arte, associazioni d'arte, musei, ditte di belle arti e critici d'arte possono avere con PITTart il proprio Mini Sito
Conosci le leggi dell'arte e degli artisti? - Sarà comunque utile leggere lo Statuto artista, Diritto d'autore, Codice beni culturali, Convenzione Berna